CAMPIONATI ITALIANI CADETTI/E DI CLES 8-9 OTTOBRE

La stagione agonistica in pista si conclude sempre con la Kinder+Sport Cup Cadetti: una manifestazione fantastica, per chi l’ha vissuta o vista in televisione/streaming, nella quale tutti gli atleti aventi un minimo di partecipazione si possono sfidare e confrontare con atleti provenienti da ogni regione d’Italia e solo essere presenti è motivo d’orgoglio per ogni atleta visto che è presente tutto il FUTURO DELL’ATLETICA ITALIANA.

Quest’anno la manifestazione si è svolta a CLES nella Val di Non e anche la nostra società era presente rappresentata, ed è una delle poche cosi numerose, da ben 5 atleti:

Ad aprire le danze è stato EDOARDO GNOCCHI il nostro ostacolista che in un freddo glaciale delle 9.30 del mattino ha corso la  prima batteria dei 100h siglando il tempo di 14.46 in una gara complicata  per via di un impatto con il richiamo di seconda gamba tra il 6^ e 7^ ostacolo che ha pregiudicato il risultato finale. Il tempo ha permesso ad Edoardo di partecipare alla finale B migliorandosi e riscattandosi a pieno dopo l’infortunio che con 14.25 si è piazzato al 13° posto in ITALIA.

Verso l’orario di pranzo è la volta di MARCO FERNANDES qualificatosi nei 300m piani dopo il garone di Lodi ai cds regionali. Purtroppo il cambio di scarpe chiodate la settimana prima della gara ha portato una tendinite che ha disturbato la buona riuscita della gara di Marco e ne ha visto purtroppo l’assenza per la staffetta 4x100m Lombarda nella quale era stato convocato. Il risultato finale è stato ottimo comunque poichè il 37.65 è valso il 18° posto in ITALIA ad un passo dalle finali.

Nel pomeriggio si sono svolte due gare di lancio: la prima ha visto la partecipazione di GAIA FELOTTI, alla presenza del fratello tricolore cadetti nel 2010 nei 3oo piani, ha esordito nel getto del peso con un buon primo lancio da 10,70m che ha lasciato ben sperare per la qualificazione tra le 8 finaliste; qualificazione che è stata sfiorata di poco in quanto in un ottimo terzo lancio ha fatto un nullo di settore (colpito la fettuccia) che avrebbe garantito il passaggio del turno. Il 10,70m al primo turno ha permesso a Gaia di posizonarsi all’ 11° posto in ITALIA.

In contemporanea al getto del peso dalla parte opposta del campo FILIPPO MIGLIANO si è presentato in pedana per la sua gara: il lancio del disco nel quale in un solo anno è passato da poco più di 24m alla fantastica misura di 40,48m inserendole tra i primi posti in tutte le graduatorie stagionali. Filippo dopo una stagione dominata sul territorio provinciale e regionale si è presentato ai campionati regionali di Chiari come favorito indiscusso per rappresentare la Lombardia ai campionati Italiani ma purtroppo complice una giornata no esegue tre nulli. L’ombra dei regionali accompagna il nostro atleta fino a Cles e nel lancio di prova esegue un nullo molto netto che sembra presagire un’altra disfatta..con piccoli aggiustamenti dell’ultimo minuto Filippo prende fiducia con un buon primo lancio abbondantemente sopra i 34m. Una volta rilassatosi si presenta in pedana per il secondo lancio concentratissimo e piazza un 39,46m che lo pone per tutto il successivo turno di lanci in primissima posizione. Nel 3^-4^-5^ lancio proviamo a forzare per incrementare ancora ma purtroppo il disco si infrange contro la gabbia sempre di pochissimo. Filippo finirà la gara con la misura piazzata al secondo lancio che, in una gara davvero emozionante, gli hanno permesso di salire SUL PODIO DI CLES unico nostro atleta a riuscirci e a classificarsi 4° IN TUTTA ITALIA. Chapeau

img_5196

La domenica vede la partecipazione del nostro TOMMASO CAFORIO che in extremis è riuscito a fare il minimo di partecipazione e per questo ha corso i 1200 siepi nella prima delle due batterie (la seconda prevedeva gli atleti meglio accreditati). Tommaso non si accontenta far fare la gara agli avversari e prende in mano la situazione gestendo magnificamente il suo sforzo, dimostrando grande maturità mentale e tattica, chiudendo con 3:36.12. Un vero peccato non averlo visto nella seconda batteria perchè avrebbe sicuramente avuto più stimoli per dare ancora di più il massimo ma avrà moltissime altre occasioni! Il tempo lo piazzerà al 14° posto in ITALIA.

 

Risultati

 

Mi sento in dovere, in quanto allenatore di questo fantastico gruppo, di ringraziare tutti dal primo all’ultimo per il bellissimo biennio trascorso. Siete cresciuti molto e io con voi passando tantissimo tempo assieme tra allenamenti, gare e le varie pizzate/raduni o campus estivi e mi avete lasciato ricordi indimenticabili.

IN BOCCA AL LUPO PER LA VOSTRA NUOVA AVVENTURA DA ALLIEVI. <3

 

facebook
instagram
flickr